Il progetto “L’ARTE DEL GIARDINIERE”_CUP F81B23000850009_Cod.Sigem 23026DP000000002_ è stato approvato dalla Regione Lazio conDD G11440 DEL 30/08/2023.PR FSE + 2021-2027Priorità 4 “Giovani” obiettivo Specifico a “accesso all’occupazione dei giovani”
Il progetto finanziato dalla Regione Lazio mediante fondi FSE è finalizzato al rilascio della Qualifica professionale di “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”, figura presente nel Repertorio Regionale delle figure professionali della Regione Lazio con il codice A 1.8.
Il Giardiniere d’arte è in grado di realizzare interventi rivolti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino, padroneggiando le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura, prevenzione e rigenerazione degli elementi vegetali di cui sono composti. Realizza interventi di restauro, conservazione, manutenzione e gestione dei giardini e parchi storici nell’ambito del verde pubblico e privato, rispettando le forme originarie del giardino, valorizzando le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche, di relazione.
Le attività previste dal percorso formativo sono:
- Selezione dei partecipanti
- Orientamento in ingresso ed in uscita
- Formazione qualificazione professionale 600 ore
- Formazione abilitazione fitosanitari 20 ore
- Sicurezza in quota 20 ore
E’ prevista un’indenntà di partecipazione