Descrizione

DESTINATARI REQUISITI DI AMMISSIONE:
Diploma Scuola Media Secondaria Superiore
Per i cittadini stranieri: possesso del permesso di soggiorno o carta di soggiorno

ETA’:

18° anno compiuto

N. PARTECIPANTI:

Numero minimo allievi: 4 – Numero massimo allievi: 20

OBIETTIVI:

L’operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione è in grado di facilitare l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività formativo-didattiche, dell’autonomia personale e della socializzazione, curando, in team con le altre figure educative e assistenziali, gli aspetti dell’apprendimento, della comunicazione e della interazione-relazione. L’operatore educativo trova collocazione nel campo pubblico scolastico. Il servizio è normalmente affidato a società cooperative a seguito di istruttorie pubbliche.

CONTENUTI:

Il corso verrà articolato in 7 moduli di competenza:
1.      Inquadramento della professione
2.      Fondamenti di psicologia e psicopedagogia
3.      Formulazione impianto educativo
4.      Rafforzamento dell’autonomia personale
5.      Sviluppo processi di apprendimento
6.      Mediazione comunicativo-relazionale
7.      Sicurezza sui luoghi di lavoro
Lo stage di 120 ore si svolgerà presso strutture del Terzo Settore o Enti Pubblici.

METODOLOGIE FORMATIVE:
Lezioni teoriche in aula e/o in FAD e prove pratiche in aula, coerenti con gli obiettivi formativi previsti
e adeguate agli stili di apprendimento degli utenti.

MATERIALE DIDATTICO:

Dispense e slide dei docenti

DURATA COMPLESSIVA:

322 ore (202 ore di teoria e 120 ore di tirocinio)
Siamo autorizzati al RICONOSCIMENTO DEI CREDITI FORMATIVI, pertanto il monte ore è riducibile a seconda dei requisiti del singolo iscritto.

LUOGO DI SVOLGIMENTO:
Consorzio Ro.Ma. sito in Via Leandro Ciuffa, 85/87 – 00077 Monte Compatri (Rm)

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE:
Al superamento dell’esame si rilascia attestato di qualificazione professionale in conformità agli standard di cui all’art. 6 del D. Lgs. 16/01/2013 n. 13.